- Presentazione convegno (file pdf)
International Veterinary Immunology Symposium (IVIS), Seattle, 13-16 agosto 2019
Riassunto di alcune presentazioni orali e poster presentati al simposio.
- Riassunto (file pdf)
Abstract book online: https://ivis2019.org/abstracts
Fotografie dal convegno

Città di Seattle

Città di Seattle

Premiazioni di Paul Wood e Gary Entrican

Paul Wood premiazione carriera
Approcci immunologici attuali a problematiche di sanità e benessere animale, Roma, 17 Maggio 2019
In allegato il programma del corso di formazione che si terrà a Roma il 17 Maggio 2019 presso l’Istituto Superiore di Sanità.
Allegato:
- Programma (file ppt)
Presentazioni sessione 1: Sanità animale
- Vaccini: situazione attuale e prospettive future (file pdf)
P. Pasquali - Attualità in tema di citometria a flusso in ambito veterinario (file pdf)
F. Grandoni - Risposte del sistema immunitario innato nei prestomaci dei ruminanti (file pdf)
F. Riva - Approcci immunologici attuali alle mastiti dei ruminanti (file pdf)
M. Amadori - Qualità dell’ambiente e interferenza con il sistema immunitario: dalla sperimentazione animale all’evento sentinella (file pdf)
G. Brambilla - La valutazione del microbiota in ambito veterinario (file pdf)
B. Castiglioni
Presentazioni sessione 2: Benessere animale
- Introduzione: il ruolo cruciale dell’immunologia veterinaria nella valutazione della condizione di benessere animale (file pdf)
M. Amadori - Indicatori di immunità innata negli animali d’affezione (file pdf)
L. Moscati - La risposta immunitaria innata agli stressori non-infettivi (file pdf)
E. Razzuoli - Indicatori immunologici integrati di valutazione dell’adattamento ambientale del bovino da latte (file pdf)
A. Minuti, E. Trevisi - Indicatori immunologici integrati di valutazione dell’adattamento ambientale del bufalo (file pdf)
A. Martucciello, D. Vecchio
Marcatori immunologici e stress nella bovina in lattazione, CREA-ZA, Monterotondo, 11 GENNAIO 2019
- Locandina convegno (file pdf)
- Presentazione convegno (file pdf)
Programma
09:30 Registrazione
10:00 Saluto di benvenuto
Dr. Luca Buttazzoni, Direttore Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura
10:10 Risultati del progetto IMMA (file pdf)
Dr. Giovanna De Matteis Coordinatore progetto IMMA, CREA
10:15 Relazione tra aspetti metabolici e dell’immunità innata con le performance delle bovine in transizione (file pdf)
Prof. Erminio Trevisi, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
10:45 Stress ossidativo e infiammazione nella bovina da latte: il ruolo dei neutrofili (file pdf)
Prof. Gianfranco Gabai, Università degli Studi di Padova
11:15 Pausa caffè
11:30 Stress metabolico e immunità: che cosa possiamo apprendere dalle razze bovine autoctone? (file pdf)
Dr. Massimo Amadori, IZSLER
12:00 Progetto IMMA: Update (file pdf)
Dr. Giovanna De Matteis, CREA
12:20 Parametri immunitari cellulari durante la lattazione
Dr. Maria Carmela Scatà, CREA
12:30 CD62L e CD11b: valutazione quantitativa nel periparto
Dr. Francesco Grandoni, CREA
12:40 PARP come marcatore di infiammazione (file pdf)
Dr. Giovanna De Matteis, CREA
12:50 CD4: possibile marcatore di efficienza immunitaria nella Pezzata Rossa? (file pdf)
Dr. Francesco Grandoni, CREA
13:00 Prospettive future, considerazioni finali e discussione
13:30 Buffet
Terza Riunione Nazionale della Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare, Sessione Plenaria “Comparative Medicine: Gamma/Delta sulla scena”, Roma 9 novembre 2018.
V Convegno RNIV, Torino, 20-22 giugno 2018
Contributi presentati per il V Convegno RNIV, Torino, 20-22 giugno 2018:
- Contributi (file pdf)
Tavola rotonda “Biodiversità e resistenza alla mastite nelle bovine da latte”
(tutti i file sono pdf)
- Programma
- Biodiversità delle razze bovine italiane e resistenza alle malattie
Giulio Curone, Daniele Vigo (Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Milano) - I fondamenti della risposta immunitaria agli agenti di mastite
Massimo Amadori (Laboratorio di Immunologia Cellulare, IZSLER, Brescia) - Risposta immunitaria innata nella ghiandola mammaria e biodiversità
Joel Filipe (Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Milano) - Microbioma del latte e biodiversità
Paola Cremonesi (Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria, CNR, Lodi) - Stress metabolico, risposta infiammatoria e biodiversità delle bovine da latte
Erminio Trevisi (Istituto di Zootecnica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza)
World Vaccine Europe, Barcellona, 10-12 ottobre 2017
Allegati:
- Appunti congresso vaccini (file docx)
- WVCEU Brochure (file pdf)
IV Convegno RNIV, Napoli, 28-30 giugno 2017
Allegati:
- Tavola rotonda di citometria (file pdf)
- Workshop citometria a flusso (file pdf)
Presentazioni orali e poster:
- Blastogenic response to LPS paper 2 (file pdf)
- Buffalo brucellosis IFN-gamma paper 156 (file pdf)
- Buffalo brucellosis MiRNA paper 164 (file pdf)
- Buffalo milk microbiota paper 128 (file pdf)
- Cytometry bacteria paper 64 (file pdf)
- Immunity kennelled dogs paper 53 (file pdf)
- Impact of cadmium exposure paper 16 (file pdf)
- Inflammatory response cows paper 39 (file pdf)
- MDCK Gene expression paper 136 (file pdf)
- MicroRNAs horses paper 151 (file pdf)
- Milk microbiota paper 40 (file pdf)
- Rumen immune response paper 86 (file pdf)
- Treg obese dogs paper 122 (file pdf)
- Wine by-products immunity sheep paper 110 (file pdf)
III Convegno RNIV, Palermo, 13-15 giugno 2016
Allegati:
- Atti RNIV (file pdf)
- Tavola rotonda: IFN gamma (file pdf)
- Tavola rotonda: Stressori non infettivi (file pdf)
Presentazione di RNIV
In allegato trovate la presentazione della Rete Nazionale di Immunologia Veterinaria(RNIV).
Allegati:
- Presentazione di RNIV (file ppt)