Approcci immunologici attuali a problematiche di sanità e benessere animale, Roma, 17 Maggio 2019

In allegato il programma del corso di formazione che si terrà a Roma il 17 Maggio 2019 presso l’Istituto Superiore di Sanità.

Allegato:

Presentazioni sessione 1: Sanità animale

Presentazioni sessione 2: Benessere animale

Marcatori immunologici e stress nella bovina in lattazione, CREA-ZA, Monterotondo, 11 GENNAIO 2019

Programma
09:30 Registrazione
10:00 Saluto di benvenuto
Dr. Luca Buttazzoni, Direttore Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura
10:10 Risultati del progetto IMMA (file pdf)
Dr. Giovanna De Matteis Coordinatore progetto IMMA, CREA
10:15 Relazione tra aspetti metabolici e dell’immunità innata con le performance delle bovine in transizione (file pdf)
Prof. Erminio Trevisi, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
10:45 Stress ossidativo e infiammazione nella bovina da latte: il ruolo dei neutrofili (file pdf)
Prof. Gianfranco Gabai, Università degli Studi di Padova
11:15 Pausa caffè
11:30 Stress metabolico e immunità: che cosa possiamo apprendere dalle razze bovine autoctone? (file pdf)
Dr. Massimo Amadori, IZSLER
12:00 Progetto IMMA: Update (file pdf)
Dr. Giovanna De Matteis, CREA
12:20 Parametri immunitari cellulari durante la lattazione
Dr. Maria Carmela Scatà, CREA
12:30 CD62L e CD11b: valutazione quantitativa nel periparto
Dr. Francesco Grandoni, CREA
12:40 PARP come marcatore di infiammazione (file pdf)
Dr. Giovanna De Matteis, CREA
12:50 CD4: possibile marcatore di efficienza immunitaria nella Pezzata Rossa? (file pdf)
Dr. Francesco Grandoni, CREA
13:00 Prospettive future, considerazioni finali e discussione
13:30 Buffet

V Convegno RNIV, Torino, 20-22 giugno 2018

Contributi presentati per il V Convegno RNIV, Torino, 20-22 giugno 2018:

Tavola rotonda “Biodiversità e resistenza alla mastite nelle bovine da latte”
(tutti i file sono pdf)

 

IV Convegno RNIV, Napoli, 28-30 giugno 2017

Allegati:

Presentazioni orali e poster: